Le migliori Stufe a Pellet…

La stufa a pellet è uno dei metodi di riscaldamento più economici ed ecologici oggi disponibili, con diversi vantaggi sia dal punto di vista dell’efficienza chrvhe della sostenibilità. Vediamo quali caratteristiche valutare al momento dell’acquisto e quali sono le migliori stufe a pellet in commercio per rapporto qualità prezzo.

Se cercate un modo efficace, economico e sostenibile per il riscaldamento domestico, l’avete trovato.

La stufa a pellet è infatti la migliore risposta alle esigenze di risparmio nei mesi invernali, inoltre, se siete sensibili alla questione ambientale, questi apparecchi sono meno inquinanti, in quanto non utilizzano idrocarburi ma combustibile naturale, composto di segatura di legno e materiali di scarto pressati in forma cilindrica.

Hanno un costo iniziale importante, ma nel corso degli anni consentono di guadagnare sotto ogni punto di vista, ammortizzando ampiamente la spesa con consumi energetici ridotti e bassi costi del combustibile.

Come scegliere una stufa a pellet: tipologie e caratteristiche
Il funzionamento delle stufe a pellet è piuttosto semplice. Sono dotate di un serbatoio interno in cui inserire il combustibile, che brucerà più o meno intensamente a seconda dell’impostazione del getto d’aria regolabile.

L’accensione può essere manuale (con normali fiammiferi), semi-automatica, automatica o temporizzata per programmare gli orari di avvio in base alle esigenze dell’utente. Le ceneri vengono poi raccolte nell’apposito cassetto, che va regolarmente svuotato per garantire un corretto funzionamento della stufa.

Per essere sicuri di fare un acquisto valido, ci sono alcuni importanti aspetti da considerare:

  1. Dimensioni e tipologia dell’ambiente da riscaldare: prima di tutto bisogna trovare la stufa che meglio si adatta all’ambiente in cui va collocata. La potenza, come per i normali termosifoni, deve essere proporzionata alla grandezza della stanza. Il valore da considerare sono i metri cubi riscaldabili, che devono essere espressi nelle specifiche di ogni apparecchio. Per avere un riferimento: con 12 KW si possono riscaldare circa 300 metri cubi. Inoltre, se la casa si sviluppa su più piani, meglio optare per una stufa a pellet canalizzata, dotata cioè di tubature apposite per riscaldare anche i piani superiori.
  2. Canna fumaria: obbligatoria per legge, non va dimenticata. Se avete già un camino in casa potete pensare di usare la stessa. Altrimenti provvedete a far installare una canna fumaria in acciaio inox. Alcuni modelli sono sprovvisti di canna fumaria, e i fumi vengono espulsi attraverso un’uscita a muro. Per l’installazione è sempre consigliabile affidarsi a personale qualificato.
  3. Comandi: il progresso tecnologico ha investito anche il settore degli impianti di riscaldamento. Anche se esistono ancora i modelli con accensione manuale, molti apparecchi offrono un livello di versatilità molto maggiore. Grazie al collegamento Wi-Fi è possibile controllare la stufa a pellet da smartphone e tablet, ottimizzando efficienza e consumi.
  4. Design: anche l’estetica è un fattore importante. La stufa a pellet può essere un complemento d’arredo a tutti gli effetti, ed esistono moltissimi modelli con design raffinati e moderni che si adattano a tutti i gusti.

Durata e manutenzione
Ventole e motore vanno controllati periodicamente e mantenuti puliti e la cenere va svuotata ogni volta che il serbatoio di raccolta è pieno.

Alla fine della stagione invernale, è opportuno rimuovere i pellet rimasti nel serbatoio per evitare la formazione di ruggine che potrebbe causare problemi al momento dell’accensione successiva. Anche la canna fumaria va pulita regolarmente, rimuovendo la fuliggine per consentire un corretto passaggio dei fumi di scarico.

ecco le migliori stufe a pellet qualità prezzo per efficienza, durata e consumi.
Se ora vi sono più chiari i vantaggi delle stufe a pellet rispetto a quelle tradizionali, è il momento di decidere quale acquistare. Per aiutarvi ad individuare il modello più adatto alle vostre esigenze, elenchiamo di seguito tra le migliori oggi in commercio scelte per rapporto costo prestazioni e affidabilità delle marche, stufe tutte disponibili presso il nostro show room di Prata di pordenone.