1961

Una storia che viene da lontano e che continua oggi, premiata dalla visibilità data da oltre 50 anni di attività.

La Ferramenta Rossetto Carmelo nasce il 1 agosto 1961 in una piccola stanza nel centro di Prata. Dopo aver lavorato per oltre 15 anni in un negozio di alimentari, Carmelo e la moglie Rina decisero di avviare un negozio di ferramenta e drogheria in cui venivano venduti diversi articoli tra cui vasi, martelli, pinze, pale, reti, vasi da latte consegnati anche direttamente nelle case della zona. Il primo articolo venduto fu un coltello comprato con un dollaro da un americano.

Poco dopo l’apertura, Carmelo prese in affitto anche uno storico bar e negozio di alimentari a Prata di Sopra dove tutti i prodotti (caffè, zucchero, olio, conserve ecc..) venivano venduti sfusi. Il bar si animava soprattutto durante la sagra di San Simone in cui tutto il paese si riuniva e mangiava i famosi piatti di Salute, mamma di Carmelo.

1968

L’attività di famiglia fu colpita dall’alluvione del 1965 che costrinse Carmelo e sua moglie a spostare il negozio di ferramenta in una nuova zona di Prata. Ma fu la grande alluvione del 1966 che, oltre a colpire nuovamente il negozio di ferramenta, distrusse interamente il bar a Prata di Sopra.

Nonostante perse buona parte della loro attività, Carmelo, contraddistinto da una grande etica del lavoro, decise di non abbandonare tutto ma, al contrario, di ingrandire la propria azienda comprando un terreno su cui costruire un nuovo negozio. Quest’ultimo, che diventerà lo storico locale in cui l’attività verrà svolta per oltre 20 anni, venne inaugurato il 1 settembre del 1968.

Anche la gamma di prodotti venduti venne allargata: non più solo ferramenta ma anche bombole di gas, vetri, alcuni prodotti per casalinghi, colorificio, articoli per animali e per giardinaggio, articoli per pesca e per la caccia e armi deposte in una apposita stanza blindata all’interno del negozio.

1976

Il 6 maggio 1976 l’attività venne colpita dal terremoto che devastò il territorio friulano ma nonostante questo l’azienda continuò ad espandersi e Carmelo riuscì a trasmettere la sua passione anche ai figli Giuliana, Giancarlo e Paola che decisero di entrare nell’azienda di famiglia.

1990

Negli anni Ottanta Carmelo decise di investire e comprare il terreno di fronte allo storico negozio. Nel 1990 vi fu l’inaugurazione del nuovo locale dove venne incrementata la gamma di articoli venduti tramite anche l’aggiunta di materiale elettrico e del reparto stufe.

La forte dedizione al lavoro, spinse Carmelo a lavorare in negozio fino a poco tempo prima di mancare. I figli continuarono a portare avanti l’attività del padre mantenendo il nome del fondatore.

2004

Nel 2004 venne costruito un ulteriore stabile dietro al vecchio negozio da adibire a nuovo magazzino e venne inoltre aggiunta una stanza dedicata interamente ai fuochi pirotecnici

2012

I figli, seguendo le orme del padre, decisero di allargarsi nuovamente, comprando il terreno affianco e inaugurando il nuovo negozio a luglio 2012. Venne aggiunto e ampliato il reparto casalinghi e dell’igiene personale e la figlia di Giuliana, Monica, entra in società.

2021

Nel corso degli anni, Giancarlo si è specializzato nel mondo del riscaldamento e il vecchio negozio venne trasformato da magazzino all’attuale mostra di stufe a pellet e a legna, rendendo così l’attività della famiglia Rossetto un punto di riferimento nel settore del riscaldamento.

Visto l’incremento costante dell’attività, nel 2021 sono iniziati i lavori di demolizione e ricostruzione del vecchio magazzino costruito negli anni 60.